Il Centro Storico
Una splendida veduta dalla nostra torre civica, visitabile gratuitamente
Il Cisternone del Palazzo Comunale
L'opera, che ha oltre 400 anni, serve, grazie alle sue acque, il giardino pensile soprastante.
Palazzo Comunale
La costruzione fu voluta dal cardinale Antonio Di Monte e affidata – come riferisce anche il Vasari - nel 2° decennio del sec. XVI ad Antonio da Sangallo il Vecchio
Buone pratiche di protezione civile - Io non rischio - Incendi Boschivi

Un incendio boschivo è un fuoco che si propaga provocando danni alla vegetazione, arrivando a minacciare in alcuni casi anche gli insediamenti umani.

Attivazione ZTL - Comune di Monte San Savino

dal 01 giugno e sino al 30 settembre sarà attiva la ZTL nel centro storico dalle ore 20.00 alle ore 01.00

Consiglio Comunale - Comune di Monte San Savino

Il Consiglio Comunale, è convocato per le ore 18:00 del giorno 30 maggio 2023 (martedì)

Stop alle Zanzare - Previeni la diffusione - Comune di Monte San Savino

Con delibera 582 / 2022 la Regione Toscana ha vietato trattamenti adulticidi contro le zanzare a calendario, obbligando invece trattamenti larvicidi preventivi.

Entro il 16 Giugno 2023 dovrà essere versata la rata di acconto, in base alle aliquote e alle detrazioni già deliberate dall’Amministrazione Comunale (deliberazione Consiglio Comunale n. 17 del 22/03/2023)

Presso gli uffici comunali e nelle sedi appositamente individuate, è possibile celebrare matrimoni e unioni civili.

Istituzione Tassa di Soggiorno - Comune di Monte San Savino

Con Delibera di Consiglio Comunale nr. 4 del 25.01.2023 è stata istituita la Tassa di Soggiorno per i turisti che soggiorneranno nelle strutture ricettive del Comune di Monte San Savino a decorrere dal 01.04.2023.

Obblighi a Carico dei Frontisti - Anno 2023 - Comune di Monte San Savino

Doveri ed obblighi per i possessori di terreni e fabbricati lungo le strade (frontisti) per l'anno 2023.

Torna su